Fiorentina, dalla finale contro il Real al pari di Kiev: ecco l'Archivi Polverosi Cup

Nuova puntata di "Archivi Polverosi" su Radio FirenzeViola, dove continua il nostro viaggio nelle 50 partite più significative delle coppe europee disputate dalla Fiorentina nei suoi 100 anni di storia. In questa puntata, Alberto Polverosi e Giacomo Guerrini hanno presentato la prima semifinale della "Archivi Polverosi Cup" dove i conduttori hanno scelto 8 sfide di coppa, divise in due semifinali, che i nostri lettori e ascoltatori dovranno votare fino ad arrivare alla partita delle coppe più importante della storia viola. Nella prima semifinale le quattro partite scelte sono: la finale di Coppa Campioni del 1957 persa contro il Real Madrid, la partita di ritorno della finale di Coppa delle Coppe vinta nel 1961 contro i Glasgow Rangers, la finale di Coppa Italia del 1975 vinta dai viola contro il Milan e il ritorno del terzo turno di Coppa Uefa nella stagione 1989-1990 pareggiata in Ucraina per 0-0 contro la Dinamo Kiev.
Coppa Campioni 1956-1957
Finale - 30 maggio 1957
Real Madrid-Fiorentina 2-0
Il racconto dell'amarissima sconfitta in Coppa Campioni per 2-0 subita al Bernabeu contro il grande Real Madrid di Alfredo Di Stefano, ritenuto ai tempi tra i migliori se non il miglior giocatore al mondo. Grandi polemiche per la gara stessa da cui la Fiorentina uscirà a testa alta recriminando su almeno due episodi arbitrali decisamente dubbi che favorino la vittoria degli spagnoli.
Coppa delle Coppe 1960-1961
Finale di ritorno - 27 maggio 1961
Fiorentina-Glasgow Rangers 2-1 (Milan, Hamrin)
La storica vittoria della Coppa delle Coppe da parte della Fiorentina passata alla storia per una rosa poi definita: "I leoni di Ibrox" vista la vittoria dell'andata per 2-0 che poi permise ai viola, nella gara di ritorno narrata in questa puntata, di alzare la Coppa vincendo anche per 2-1 al Franchi.
Coppa Italia 1974-1975
Finale - 28 giugno 1975
Fiorentina-Milan 3-2 (Casarsa, Guerini, Rosi)
Una vittoria che è rimasta nel cuore di tutti i tifosi della Fiorentina perché rappresenta l'unico trofeo alzato da Antognoni nei suoi tanti anni di militanza in maglia viola.
Coppa Uefa - 1989-1990
Ritorno del terzo turno - 6 dicembre 1989
Dinamo Kiev-Fiorentina 0-0
Una storica battaglia in Coppa Uefa che permise ai viola di proseguire il percorso europeo. Era la Fiorentina di Baggio e in panchina c'era Bruno Giorgi.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati