MAZZONE A FV, A Firenze c'era un calore incredibile
Oggi è il compleanno di Carlo Mazzone, il decano degli allenatori italiani dall'alto delle sue 795 panchine nella massima serie. Un grande personaggio che ha lasciato un ricordo indelebile nelle sue stagioni fiorentine. Allenatore viola nel triennio 1975-1978, viene ricordato dai fiorentini soprattutto per il suo grande rapporto con Antognoni, al quale per primo ha consegnato la fascia di capitano e che per evitare la cessione dell'unico dieci viola alla Juventus minacciò anche di dimettersi. Erano anni non facili per la Fiorentina, ma Sor Carletto è riuscito comunque a centrare un brillante terzo posto nella stagione '76-'77. Un personaggio che raccoglie da sempre un affetto trasversale per il suo modo sanguigno di interpretare il ruolo di allenatore.
Memorabile in questo senso la corsa sotto la curva bergamasca dopo un 3-3 del suo Brescia contro i bergamaschi.
Firenzeviola.it lo ha contattato in vista della gara di domani con la Roma, una sorta di partita del cuore per il tecnico romano: "I ricordi della mia esperienza a Firenze? Ricordo soprattutto tanto affetto e passione nei confronti della squadra. Lo stadio era sempre pieno e c'era un calore incredibile che oggi si è un po' perso. Sulla partita di domani preferisco non parlare perchè sono troppo legato ad entrambe le società e non vorrei scontentare qualcuno".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n.18246