Atalanta, Gasperini contro il Var a chiamata: "Rallenterebbe ulteriormente il gioco"

Alla vigilia di Atalanta-Brugge, gara di ritorno del playoff di Champions League (si riparte dal 2-1 dell'andata per i belgi) in programma domani, il tecnico dei bergamaschi Gian Piero Gasperini ha rilasciato alcune dichiarazioni a SkySport, tornando sulle polemiche per il rigore concesso all'andata al Brugge e su alcune possibili modifiche del regolamento legate all'utilizzo del Var:
Siete ancora avvelenati per il rigore dell'andata o non ci pensate più?
"Ormai è così. È stato ampiamente documentato e non possiamo più pensare all'episodio. Più complicato che pareggio, domano dovremo superare tutto".
Quanta autonomia ha Lookman?
"L'intenzione è quella di portarlo in panchina e utilizzarlo a gara in corso, anche in virtù dei possibili supplementari. Non credo che ci sia problema di autonomia".
Var a chiamata, cosa ne pensa?
"Mi sono già esposto tante volte e sono contro questa soluzione perché rallenterebbe ancora di più il gioco. Poi si costringerebbe ad avere regie in panchina, aumentando le polemiche. Ci sono tre persone al VAR e quattro arbitri: 7 persone mi sembrano tantissime, se ci mettiamo anche noi sarebbe complicatissimo. Si porterebbe il calcio a essere qualcosa che non mi piace".
Il Var ha tolto tanti errori, ma la sensazione è che il regolamento vada chiarito, soprattutto sui falli di mano.
"Sono d'accordo, difficilmente si può arrivare a qualcosa di uniforme ma si può fare meglio e si può essere più chiari. La cosa che va cambiata è sui contatti di gioco, le simulazioni devono essere combattute e spero che ci possa essere una crociata, perché ammazzano il calcio. Abbiamo giocato spesso di sabato e la domenica riesco a vedere alcune partite. Questo è diventato un altro sport e spero che la tecnologia possa chiarire e dare risposte. Diventa un calcio bruttissimo da vedere se si toglie il contatto, già abbiamo tolto il contrasto. Togliere il contatto è un delitto, così il calcio diventa non bello per noi e per i tifosi"
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati